News
Tag: Events
«THE PICKERS»: un film toccante che rompe gli schemi – da scoprire in tutta Europa a partire dal 2 giugno
L’agricoltura europea impiega circa 9,2 milioni di persone. Più di un quarto sono lavoratori e lavoratrici stagionali, molti dei quali vivono e lavorano senza uno status di soggiorno sicuro. Secondo l’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL), oltre il 60% opera in modo informale: senza contratto, senza tutele, senza una retribuzione equa né prospettive future.
Mentre il commercio equo contribuisce a migliorare le condizioni di vita e di lavoro dei produttori e delle produttrici nei Paesi del Sud globale, una realtà rimane spesso ignorata: quella delle condizioni di lavoro nei campi del Nord del mondo. Le aziende agricole del Sud Europa ne sono un esempio lampante.
La campagna Meet THE PICKERS porta alla luce queste realtà in modo crudo e commovente. Dà voce a lavoratori e lavoratrici migranti, come Naveed dal Pakistan o Avinash dal Nepal, che a volte devono pagare migliaia di franchi per ottenere un lavoro, ritrovandosi poi a vivere in baracche senza acqua corrente. Il film THE PICKERS racconta le loro storie e raccoglie le loro testimonianze. A partire dal 2 giugno, le loro voci arriveranno sugli schermi di tutta Europa, richiamando l’urgenza di un cambiamento strutturale e umano nei sistemi agricoli europei.
Ciò che indossi fa la differenza – fatti, certificazioni e opzioni per agire sul tuo consumo di abbigliamento.
Sapevi che ogni persona in Svizzera acquista circa 22 kg di abbigliamento e tessili all’anno?*
Sono 22 kg di tessuti che vengono spesso prodotti nel Sud del mondo, in condizioni di lavoro precarie e con salari bassi.
Di questa montagna di vestiti, circa 11 kg finiscono ogni anno nella spazzatura per ogni persona.
È chiaro che bisogna fare qualcosa – #sìalcommercioequo!
Azioni fruttuose per la Giornata mondiale del commercio equo 2024
L’11 maggio, in occasione della Giornata mondiale del commercio equo, è stata organizzata un’ampia gamma di attività nelle Fair Trade Town, nelle Botteghe del Mondo e dai partner locali delle Fair Trade Town. Per tutto il mese di maggio abbiamo lavorato per sensibilizzare l’opinione pubblica sugli effetti positivi del commercio equo per le popolazioni del Sud del mondo e sull’importanza di un consumo equo e sostenibile.
Grande successo per la sedicesima Conferenza internazionale delle Fair Trade Town, tenutasi in Svizzera
La sedicesima Conferenza internazionale delle Fair Trade Town si è tenuta a Glarona Nord sull’arco di tre intensi e interessanti giorni. Gli oltre 150 partecipanti sul posto e online provenienti da più di venticinque paesi hanno potuto scambiare idee, e discutere esempi di migliori pratiche e approcci innovativi. L’evento ha unito la comunità delle Fair Trade Town e dimostrato quanto è possibile raggiungere agendo come un movimento globale.