Tu sei qui

Val-de-Ruz

Status: 
candidato
Numero di abitanti: 
17 395
Cantone: 
Neuchâtel

Val-de-Ruz

CriterioCittà / Comune

Decisione ufficiale
L’istanza politica competente decide di acquisire il riconoscimento Fair Trade Town.
La decisione viene resa pubblica utilizzando i canali di informazione ufficiali della città o del comune.
Prodotti del commercio equo
L’amministrazione cittadina o comunale utilizza almeno tre prodotti del commercio equo.
Sono considerati prodotti del commercio equo tutti i prodotti commercializzati dalle associazioni appartenenti a Swiss Fair Trade o dotati del marchio di qualità.
Manifestazione ufficiale
La città o il comune si impegna a organizzare una manifestazione ufficiale per il riconoscimento Fair Trade Town.
La città o il comune rende pubblica la manifestazione utilizzando tutti i canali di informazione possibili e informa la stampa.

CriterioGruppo di lavoro

Rappresentanti
Un gruppo di lavoro è istituito che coordina e controlla l’attuazione degli obiettivi di Fair Trade Town.
Il gruppo di lavoro deve coprire una rete che coinvolga più settori possibili. Oltre a un o una rappresentante della città o del comune il gruppo deve comprendere almeno tre persone dei seguenti settori:
- commercio al dettaglio / commercio specializzato
- settori alberghiero e della ristorazione
- scuole / asili nido
- ospedali / centri per anziani
- media localiv - associazioni,
- istituzioni religiose
- gruppi di lavoro locali.
Contatto:
Roby
Tschopp
Conseiller communal - Aménagement du territoire, économie, tourisme et mobilités
Membri:
Isabelle
Coenen Favre
Ambassadrice Zero Waste Switzerland
Danielle
Rouiller
Agricultrice Evologia bio (circuits courts et produits régionaux)
Filipe
Silva
Magie du Naturel
Sophie
Goetz-Robert
Magasins du Monde
Raphaël
Emourgeon
Association Horizon Val-de-Ruz
Incontri periodici
Il gruppo di lavoro si incontra periodicamente e documenta il rispetto dei singoli criteri. Il gruppo di lavoro si riunisce almeno tre volte l‘anno.
In tal ambito fa il punto della situazione sul rispetto dei criteri e documenta i miglioramenti fino all’ottenimento del riconoscimento Fair Trade Town e oltre. Aggiorna periodicamente il profilo web della città o del comune sul sito www.fairtradetown.ch ed esamina le relative informazioni.
Incontri periodici: ogni 4 mesi
Webprofil geprüft am: Venerdì, 24 febbraio, 2023
Attività
Il gruppo di lavoro garantisce lo svolgimento nella città e nel comune di almeno un’attività all’anno relativa al commercio equo.
In tal ambito sono coinvolti nell’attività attori locali di tutti i settori. Il gruppo di lavoro sostiene gli attori locali nell’ambito della realizzazione delle loro manifestazioni (degustazioni, corsi di formazione, serate informative ecc.).
Attività:
Journée Mondiale du Commerce Equitable et Cérémonie de distinction Fair Trade Town Val-de-Ruz
13 maggio 2023
La Commune de Val-de-Ruz célébrera la distinction Fair Trade Town à l'occasion de la Journée Mondiale du Commerce Equitable.

CriterioNegozio / Ristorante / Albergo

Prodotti del commercio equo nei commerci al dettaglio
I commercianti al dettaglio coinvolti offrono almeno cinque prodotti del commercio equo e informano i loro clienti. Per prodotti del commercio equo si intendono tutti i prodotti commercializzati da associazioni appartenenti a Swiss Fair Trade o contrassegnati con il loro marchio di qualità.
Commerci al dettaglio:
Rue Frédérique-Soguel
2053
Cernier
Produits alimentaires, artisanat, accessoires, vêtements, cosmétiques
Rue Frédéric Soguel 24
2053
Cernier
Mousse d'amande, mousse de noisettes, pâte de curry madras, pâte de curry thaï vert, purée de coco-amandes aux dattes
Frédéric Soguel 6
2053
Cernier
Cacao, sucre de canne, chocolat
Chemin de Biolet 2
2043
Boudevilliers
Mangue, épis de maïs, chocolat
Grand'Rue 11
2056
Dombresson
Sucre, café, jus d'orange, riz, épis de maïs, chocolat
Rue du 1er Mars 27
2206
Les Geneveys-sur-Coffrane
Epis de maïs, café, riz long grain, riz basmati, jus d'orange
Centre commercial, Avenue Robert 12
2052
Fontainemelon
Savon corporel, savon mains, savon cheveux/shampoing
Prodotti del commercio equo nei ristoranti e negli alberghi
Esercenti e alberghieri integrano nella loro offerta almeno tre prodotti del commercio equo e informano i loro clienti. Oltre a puntare su prodotti alimentari e bevande del commercio equo, dette aziende privilegiano prodotti del commercio equo anche nella vendita di prodotti floreali o artigianali o, nell’ambito della biancheria utilizzata nel settore alberghiero o dei servizi, degli indumenti da lavoro tessili prodotti con cotone del commercio equo.
Settori alberghiero e della ristorazione:
Rue de l'Epervier 1
2053
Cernier
Chocolat, café
Grand'Rue 59
2054
Chézard-Saint-Martin
Thé vert, thé de menthe, thé de cynorhodon, thé de fruits, thé de camomille, café
Route de l'Aurore 3
2053
Cernier
Bananes, glace, chocolat
Rue de l'Épervier 17
2053
Cernier
Thé froid, thé vert, limonade à l'orange, limonade au gingembre
Chemin des Sources 3
2013
Colombier
Bananes, riz Basmati, thé à la menthe
Rue de l'Industrie 6
2046
Fontaines
Sucre cristallisé, sucre de canne, thé, noix de coco, bananes
Attività dei negozi, ristoranti ed alberghi nell’ambito del commercio equo
Commercio al dettaglio, esercenti e alberghieri partecipano alle attività del commercio equo. Detti settori sostengono la manifestazione annuale del gruppo di lavoro o organizzano di loro iniziativa manifestazioni dedicate al commercio equo. Inoltre informano il loro personale sul commercio equo.
Attività:
Stand Magasin du Monde au marché de Noël de Cernier
5 dicembre 2015
Magasin du Monde de Cernier
5 décembre, 9h-13h Le magasin est présent au marché de Noël de Cernier, venez nombreux !
Journée d'ateliers et d'échanges autour du miel
20 maggio 2017
Magasin du Monde de Cernier (NE)
Journée d'ateliers et d'echanges autour du miel, des défis environnementaux et des produits dérivés de la ruche. Apiculteurs locaux, apithérapie et miels bio. Petite restauration, musique, projections, dégustations, Espace Abeilles dès 10h00, en présence de deux représentants de la coopérative quatémaltèque COPIASURO et d'un délégue de l'ONG belge Miel Maya Honing ASBL.
Petit marché de Noël
4 dicembre 2021
Magasin du Monde Cernier
Vente de produits issus du commerce équitable devant le magasin du monde au centre de la localité de Cernier.

CriterioIstituzione / Azienda

Prodotti del commercio equo nelle istituzioni
Istituzioni come scuole, asili nido e case per anziani, associazioni o parrocchie utilizzano prodotti del commercio equo. Le istituzioni che aderiscono al progetto utilizzano almeno tre prodotti del commercio equo. Sono considerati prodotti del commercio equo tutti i prodotti messi in commercio da associazioni appartenenti a Swiss Fair Trade o contrassegnati dal loro marchio di qualità.
Istituzione:
Champs-Corbet 1
2043
Boudevilliers
Sucre, bananes, thé
La Clé des Champs - Centre d'accueil pour requérants d'asile
Tête-de-Ran 2
2052
La Vue-des-Alpes
Café, sucre, jus
Route de Landeyeux
2046
Fontaines
Glace, miel, jus d'orange
Home médicalisé du Val-de-Ruz et foyer de jour de Landeyeux
Route de Landeyeux 3
2046
Fontaines
Glace, jus d'orange, miel
Rue de la Côte 48a
2000
Neuchâtel
Miel, jus d'orange, pâte à tartiner
Route de l'Aurore 6
2053
Cernier
Glaces, smoothie banane, mangue, maracuja, bananes, mini-plaques de chocolat
Prodotti del commercio equo nelle imprese
Le aziende puntano su prodotti del commercio equo. Le aziende che aderiscono all’iniziativa utilizzano almeno tre prodotti del commercio equo nei loro bar, mense aziendali o distributori del caffè e informano i propri collaboratori utilizzando i canali di comunicazione interni.
Impresa:
Passage des Condémines 1
2056
Dombresson
Sucre de canne brut, café, thé noir
Crêts du Mont d’Amin 1
2053
Cernier
café, thé, sucre de canne
Attività di istituzioni ed imprese
Istituzioni e aziende partecipano alle attività locali di promozione del commercio equo. Esse sostengono la manifestazione annuale del gruppo di lavoro o organizzano di loro iniziativa manifestazioni dedicate al commercio equo.
Attività:
24 gennaio 2014

CriterioMedia

Informazioni su Fair Trade Town
Il tema del commercio equo viene ripreso nei media locali, nel materiale inviato e sul sito di città e comuni. Almeno tre volte l’anno si informa sulla stampa o in una newsletter sui progressi ottenuti come Fair Trade Town. Un link sulla piattaforma web di Fair Trade Town sarà integrato in modo visibile sul sito Internet della città o del comune.
Media:
16 gennaio 2014
Informazione sulla manifestazione annuale
L’informazione sulla manifestazione annuale relativa al commercio equo viene diffusa nella stampa locale e in tutti i canali di informazioni della città o del comune. La manifestazione viene pubblicizzata in almeno due media.
Media:
16 gennaio 2014
Informazioni sul riconoscimento ottenuto
L’ottenimento del riconoscimento Fair Trade Town viene diffuso nella stampa locale. Almeno due media anticipano le informazioni concernenti lo svolgimento della manifestazione. La città o il comune informano e invitano la stampa alla manifestazione pubblicando un comunicato stampa.
Media:
16 gennaio 2014